• Sab. Mar 25th, 2023

VEDAM

IL POTERE DELLE PAROLE

BLOG DI MEDICINA PSICOSOMATICA - Come trasformare le crisi in opportunità e sviluppare una visione positiva ed evolutiva degli squilibri del corpo. Impariamo a leggere i sintomi fisici come linguaggio dell'anima e dell'inconscio.

I consigli anti-covid di Ippocrate, il PADRE DELLA MEDICINA

 421 total views

Alla luce delle attuali conoscenze riguardanti la pandemia da covid-19 diffusa in tutto il mondo, sembrano più che mai attuali le teorie di questo medico vissuto 2500 anni fa.

Naturalista, igienista e vegetariano, Ippocrate di Coo rivoluzionò il concetto di medicina, tradizionalmente associata con la teurgia e la filosofia, stabilendola definitivamente come professione.

In particolare, ebbe il merito di far avanzare lo studio sistematico della medicina clinica, riassumendo le conoscenze delle scuole precedenti, e di descrivere le pratiche per i medici attraverso il Corpus Hippocraticum e altre opere.

Ricordiamo i tre pilastri del Benessere secondo Ippocrate:

  1. Non nuocere ad alcuno.
  2. La cura di tutti i mali risiede in Madre Natura.
  3. I farmaci migliori sono la buona respirazione e il cibo naturale.

Ippocrate per prima cosa oggi consiglierebbe, come prima difesa contro la diffusione del virus, cibi leggeri, digeribili, vitali, a veloce transito intestinale. Per seconda cosa rifuggirebbe da farmaci, integratori, vaccini e trattamenti incerti e invasivi di qualsiasi genere, mettendosi nelle sapienti mani di Madre Natura, unica sovrana e perfetta conoscitrice del corpo umano.

Malgrado sia vissuto in un’altra epoca, Ippocrate rappresenta un esempio indiscutibile di saggezza medica, le cui leggi universali ed etiche sono eterne e applicabili in tutti i tempi.

Caterina Carloni

Cateca

Caterina Carloni, psicologa e psicoterapeuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *